Orazione per il 25 aprile a Castello

Prima di tutto voglio ricordare Mirco Grespi Partigiano del comando di Piazza a Venezia, scampato alla fucilazione in riva dei 7 Martiri perché minorenne; Mario Bernardo Radiosa Aurora veneziano, partigiano della divisione Belluno, anche lui scampato ai rastrellamenti del Grappa dell’estate del ‘44. Un pensiero anche per la nostra Enrica che non può festeggiare con Leggi di piùOrazione per il 25 aprile a Castello[…]

25 aprile 2019 – 74° Anniversario della Liberazione

Per le celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione ANPI Sette Martiri in collaborazione con ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia, Circolo Culturale “3 agosto” e Comune di Venezia organizza un programma di iniziative nella città storica che culminano nei due Percorsi della Memoria: 🔴 nella mattinata a Cannaregio con conclusione in Campo Leggi di più25 aprile 2019 – 74° Anniversario della Liberazione[…]

Incontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile

Marco Simionato  del Gruppo “BELLA CIAO” – Cittadini NON INDIFFERENTI di Quarto d’Altino ha organizzato una serie di incontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile, il primo dei quali è ospitato dall’Iveser a Villa Hériot alla Giudecca. In questi incontri sarà presentato il libro di Adelmo (IO CHE CONOSCO IL TUO CUORE, Storia di Leggi di piùIncontri con Adelmo Cervi in prossimità del 25 aprile[…]

Orazione ufficiale in Campo del Ghetto per il 25 Aprile 2018

Anche quest’anno abbiamo concluso in questo spazio simbolico il nostro percorso. Un percorso scandito da soste in cui abbiamo ricordato a noi stessi quanto dobbiamo a chi è caduto nella lotta di Liberazione. Al loro ricordo aggiungo quello dei Partigiani che quest’anno ci hanno lasciato: Adriana Martignoni, Alberto Ongaro, Miro Carlon. In questo luogo è Leggi di piùOrazione ufficiale in Campo del Ghetto per il 25 Aprile 2018[…]

25 aprile 2018 – 73° Anniversario della Liberazione

Per le celebrazioni del 73° Anniversario della Liberazione ANPI Sette Martiri in collaborazione con ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia e Comune di Venezia organizza un programma di iniziative nella città storica che culminano nei due Percorsi della Memoria, nella mattinata a Cannaregio, dove viene tenuta l’orazione ufficiale e la Festa della Leggi di più25 aprile 2018 – 73° Anniversario della Liberazione[…]

Comunicato in solidarietà ad Andrea Martini

La Sezione Anpi 7 Martiri di Venezia è al fianco del presidente della Municipalità Andrea Martini per le ignobili minacce di morte di cui è stato fatto oggetto. La nostra è una solidarietà conseguente alla stima verso la sensibilità, il coraggio, la civiltà con cui ha sempre sostenuto le sue idee e le sue battaglie. Leggi di piùComunicato in solidarietà ad Andrea Martini[…]

25 aprile 2017 – 72° Anniversario della Liberazione

I valori della Resistenza vivono nella memoria, nella Costituzione e nella nostra democrazia, però sappiamo anche che non bisogna dare nulla per scontato. Per questo, come ogni anno, festeggiamo nel ricordo e rinnoviamo l’impegno. Quest’anno la nostra Sezione ANPI “Sette Martiri”, oltre al tradizionale corteo, ha organizzato in collaborazione con Iveser e rEsistenze, alcuni eventi Leggi di più25 aprile 2017 – 72° Anniversario della Liberazione[…]

IN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE

COMUNICATO STAMPA IN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE 2016 L’ANPI 7 Martiri di Venezia è seriamente preoccupata per come è stata condotta la giornata del 25 aprile per ricordare la Liberazione nella nostra città. Mentre nella mattinata è stata celebrata, col rispetto dovuto, il significato della Resistenza al Nazi-fascismo in campo di Ghetto (dopo Leggi di piùIN MERITO ALLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE[…]

25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione

In vista delle celebrazioni del 71° Anniversario della Liberazione vi aggiorneremo su tutte le iniziative nel centro storico e nel Comune. Le celebrazioni sono in collaborazione con ANPI, ANPPIA, FIAPP (GL), IVESER, ASSOARMA, Comunità Ebraica di Venezia, Comune di Venezia. Alcuni orari potrebbero subire leggere variazioni: restate connessi!   CELEBRAZIONI UFFICIALI: Ore 8.45 Sestiere di Leggi di più25 aprile 2016 – 71° Anniversario della Liberazione[…]

Venezia, il percorso della Memoria

È il 25 aprile 2015, il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Viaggio lungo il percorso della Memoria, a Venezia, in ricordo dell’eccidio di Cannaregio. di Luca Ferrari, luca.goestowest@gmail.com giornalista/fotoreporter – content writer dal blog The Way of the Miles dello stesso autore in L’Italo-Americano: Il percorso della Memoria: Venezia ricorda l’eccidio di Cannaregio Le Brigate Nere Leggi di piùVenezia, il percorso della Memoria[…]