Venezia, il percorso della Memoria

È il 25 aprile 2015, il 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Viaggio lungo il percorso della Memoria, a Venezia, in ricordo dell’eccidio di Cannaregio. di Luca Ferrari, luca.goestowest@gmail.com giornalista/fotoreporter – content writer dal blog The Way of the Miles dello stesso autore in L’Italo-Americano: Il percorso della Memoria: Venezia ricorda l’eccidio di Cannaregio Le Brigate Nere Leggi di piùVenezia, il percorso della Memoria[…]

25 aprile 2015 – Il 70° Anniversario della Liberazione a Venezia

  Discorso del prefetto di Venezia dott. Domenico Cuttaia Venezia, Campo del Ghetto Novo Buongiorno a tutti, confesso che ho un poco riflettuto se venire in questa piazza oggi. Ho riflettuto perché i prefetti in periodo elettorale tendono a rimanere un passo indietro, perché ogni parola, ogni aggettivo, ogni espressione magari può essere sospettata e Leggi di più25 aprile 2015 – Il 70° Anniversario della Liberazione a Venezia[…]

25 aprile, il percorso della memoria

A Venezia, il 25 aprile, è sempre festa doppia, peccato quest’anno sia caduta di domenica, e oltre a quella della Liberazione festeggiamo S. Marco, patrono della città. È usanza che l’uomo regali alla sua innamorata un “bòccolo”, cioè un bocciolo di rosa. Oggi è anche una splendida giornata di sole, quasi estiva. Ogni anno, il Leggi di più25 aprile, il percorso della memoria[…]